/sportelli-tea-energia-sostenibilita-contatto-umano

Notizie

Notizie

Uno sportello per amico: il valore del contatto umano nella sostenibilità energetica

28/10/2025

uomo e donna che in ambiente lavorativo si confrontano sorridendo

 

Dopo l’estate, si torna alla routine, alla scuola, al lavoro… e spesso anche a qualche domanda in più.

È il momento in cui si fanno bilanci e si prendono decisioni: per la casa, per la famiglia, per il futuro. E in questi momenti di scelta, capita di sentirsi sommersi da numeri, tariffe, sigle e offerte. Oppure di avere semplicemente bisogno di un consiglio, di qualcuno che ci ascolti e ci aiuti a capire qual è davvero la soluzione più adatta a noi.

Per questo Tea Energia investe da sempre sulla presenza fisica sul territorio: i nostri sportelli non sono solo luoghi operativi, ma spazi di relazione, confronto e dialogo. Perché a volte, per fare scelte consapevoli, basta poter parlare con la persona giusta.

 

Un punto d’ascolto, prima ancora che un punto d’informazione

Due mani che si stringono per stipulare un contrattoScegliere una fornitura di luce e gas, capire come leggere la bolletta, pianificare consumi più efficienti o orientarsi tra i temi della sostenibilità: online si trova (quasi) tutto, ma non sempre è facile tradurre quei dati nella propria vita quotidiana.

Gli sportelli Tea Energia sono pensati per colmare questo spazio. Non sono solo luoghi dove gestire pratiche o ricevere assistenza tecnica, ma veri e propri presìdi di fiducia, dove potersi fermare, fare domande, approfondire.

Qui è possibile parlare con un esperto che ascolta davvero, che può spiegare con parole semplici le opzioni disponibili, personalizzare un’offerta sulla base dei reali bisogni, proporre soluzioni concrete per risparmiare, consumare meno e meglio.

La competenza dei nostri consulenti non è solo frutto dell’esperienza, ma anche di una formazione certificata.

Tea Energia è riconosciuta da ASSIUM – l’Associazione Italiana Utility Manager, la più grande realtà nazionale che rappresenta i professionisti del settore delle utilities.

L’azienda ha ottenuto l’Attestazione di Affidabilità ASSIUM, conforme alla norma UNI 11782:2020, che certifica qualità, trasparenza e correttezza nella gestione delle relazioni con i clienti.

Anche i consulenti Tea Energia hanno conseguito l’attestato di Utility Manager, a garanzia di un servizio sempre competente, chiaro e orientato al cliente.

 

Sostenibilità che parte dal dialogo

Mano che regge la miniatura di una turbina eolica e la poggia su un tavolo tra miniature di alberi

L’impegno di Tea Energia per la sostenibilità passa anche da qui: dall’aiutare le persone a fare scelte più consapevoli, che abbiano un impatto positivo sull’ambiente ma anche sulla propria quotidianità.

Parlare con i nostri operatori significa anche poter affrontare insieme il tema del futuro dell’energia, capire come ridurre gli sprechi, quali strumenti utilizzare, quali abitudini rivedere per vivere in modo più efficiente e sostenibile.

 

Quando il contatto è reale, anche le soluzioni lo sono

Piedi ripresi dall'alto di fronte ad uno zerbino con su scritto "Welcome"Sì, oggi è possibile attivare una fornitura luce o gas con pochi clic. Ma non sempre è altrettanto facile capire cosa davvero ci serve: una casa che consuma tanto solo in alcune fasce orarie? Una famiglia numerosa con necessità diverse? Un cambio d’abitudine dopo il rientro a scuola o in smart working?

 

Le risposte giuste arrivano spesso dalla conversazione, non solo da un motore di ricerca

Ragazza sorridente che presenta un progetto tramite lavagna multimedialeNegli sportelli Tea Energia è possibile parlare direttamente con persone competenti, disponibili e preparate, per analizzare insieme il tuo profilo energetico e scegliere le soluzioni più adatte.

 

 

 

Parlare di energia significa parlare di futuro

Gli sportelli sono anche luoghi di confronto sulla sostenibilità. Non solo sulle tariffe, ma su ciò che oggi rappresenta l’energia nella vita quotidiana: consumi consapevoli, scelte responsabili, piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza. Durante un colloquio diretto è più facile capire davvero cosa significa risparmiare energia, come rendere più efficiente la propria casa, quali comportamenti possono incidere su bolletta e ambiente.