Notizie

Notizie
Ritorno a scuola e risparmio energetico: buone abitudini da insegnare in famiglia
03/09/2025

Settembre porta con sé nuovi inizi: zaini pronti, quaderni nuovi, sveglie puntate. È il momento del rientro a scuola, e anche in casa si riaccendono le routine quotidiane. Ma tra lezioni, compiti e momenti di svago, questo periodo può essere anche un’occasione preziosa per trasmettere ai più piccoli un valore importante: l’uso consapevole dell’energia.
Imparare a casa, crescere nel mondo
I bambini e i ragazzi apprendono molto osservando il comportamento degli adulti. Per questo, il primo passo verso una maggiore consapevolezza energetica parte proprio tra le mura domestiche. Educare al risparmio non significa rinunciare al comfort, ma semplicemente imparare a scegliere meglio, accendere solo quando serve, e spegnere quando non è necessario.
Non si tratta solo di buone abitudini per la bolletta, ma anche di piccoli gesti che insegnano rispetto per l’ambiente, responsabilità e attenzione verso il futuro.
Gesti semplici, impatto reale
Ecco alcune buone pratiche da condividere in famiglia:
- spegnere le luci quando si esce da una stanza;
- scollegare i dispositivi non in uso (tablet, caricabatterie, console);
- utilizzare la luce naturale il più possibile durante il giorno;
- non esagerare con il riscaldamento o il condizionatore, vestendosi in modo adeguato alle stagioni;
- fare la lavatrice o la lavastoviglie a pieno carico e, se possibile, in fasce orarie a minor consumo;
- coinvolgere i più piccoli con giochi, sfide o tabelloni con le “missioni energetiche” può rendere tutto più divertente e motivante.
Tecnologia: utile, ma responsabile
In una casa dove tablet, computer e smart TV sono sempre accesi, è fondamentale accompagnare bambini e ragazzi a un uso equilibrato della tecnologia. Non solo per la salute, ma anche per limitare i consumi invisibili, come quelli dei dispositivi in stand-by. Una buona occasione per parlare anche di digitale sostenibile e far riflettere sull’impatto che ogni nostra azione ha sul mondo.
Una lezione per tutti
Educare all’energia è un investimento che dura nel tempo. Insegnare ai bambini a fare attenzione ai consumi significa prepararli ad essere cittadini più consapevoli, capaci di scegliere con cura e attenzione.
E se a beneficiarne è anche la bolletta… meglio ancora!