Contributo straordinario art. 1 D.L. 19/2025 - Tea Energia

I tuoi diritti

I tuoi diritti

Contributo straordinario per i clienti finali domestici titolari di forniture di energia elettrica di cui al decreto-legge 28 febraio 2025, n.19

Dando seguito alla Del. ARERA 144/2025/R/eel ed alla Del. 132/2025/R/eel, informiamo i clienti finali domestici titolari di forniture di energia elettrica che, qualora il proprio indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) valido per l’anno 2025 abbia un valore fino a euro 25.000 (venticinquemila/00), hanno diritto di ricevere automaticamente un contributo straordinario del valore di euro 200 (duecento/00) sulla propria fornitura di energia elettrica, ai sensi dell’art. 1 del Decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19 (cosiddetto “D.L. Bollette”).

Per attivare il procedimento per il riconoscimento automatico del contributo straordinario in questione, è necessario - laddove non si sia già provveduto - presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)  e ottenere un’attestazione ISEE valida per l’anno 2025 rientrante nel limite di valore indicato nel paragrafo che precede.

In caso di spettanza, l’importo in questione verrà erogato nella fattura dell’energia elettrica del proprio fornitore, in ratei giornalieri d’importo costante, fino a concorrenza del totale indicato più sopra, per il periodo indicato nella normativa richiamata.

In merito al trattamento dei dati personali, evidenziamo che l’INPS comunicherà i dati personali dei clienti finali interessati dalla misura - trasmessi con il modello DSU per la definizione dell’ISEE, e strettamente funzionali all’attribuzione automatica del suddetto contributo straordinario - ad ARERA, che li tratterà, in qualità di titolare del trattamento, in conformità alle indicazioni contenute nell’Informativa Privacy disponibile al link: www.arera.it.

Per ogni eventuale approfondimento, di seguito si riportano le Del. ARERA 144/2025/R/eel e 132/2025/R/eel nella loro versione scaricabile.