I tuoi diritti

I tuoi diritti
Composizione del mix delle fonti energetiche
Il Decreto MASE del 14 luglio 2023 ha introdotto in capo ai venditori l’obbligo di informare i clienti finali
sulla composizione del mix di fonti energetiche primarie utilizzate per la produzione dell’energia venduta a
livello nazionale e dell’energia venduta dal venditore, nonché sull’impatto ambientale della produzione.
A tal fine, Tea Energia pubblica sul proprio sito web le seguenti informazioni:
Composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia nell’anno 2024
Fonti primarie utilizzate | Fonti rinnovabili | Carbone | Lignite | Gas naturale | Prodotti petroliferi | Nucleare | Altre fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Immessa nel sistema elettrico italiano | 51,83% | 1,52% | 0% | 42,01% | 0,47% | 0% | 4,17% |
Fornite da Tea Energia | 31,25% | 8,88% | 0% | 49,72% | 0,83% | 3,76% | 5,55% |
Impatto ambientale della produzione e del consumo dell’energia fornita da Tea Energia nell’anno 2024
C02 | n.d. |
Scorie radioattive | n.d. |
Le informazioni sulla composizione del mix energetico riferibile a ciascuna offerta sono riportate sulle Condizioni Particolari di Fornitura dell’offerta medesima.