Notizie

Notizie
5 consigli per risparmiare energia mentre sei in ferie
23/07/2025

Andare in vacanza è un piacere irrinunciabile, ma anche quando la casa resta vuota per qualche giorno (o settimane), possiamo fare la nostra parte per ridurre i consumi e non sprecare energia inutilmente.
Con pochi gesti semplici e intelligenti, si può viaggiare con più leggerezza, sapendo che anche a casa nostra l'energia è sotto controllo.
Ecco 5 consigli utili per risparmiare energia anche quando non ci sei.
1. Spegni gli elettrodomestici in stand-by
Anche se sembrano spenti, TV, modem, console, microonde e altri dispositivi in modalità stand-by continuano a consumare energia. Prima di partire, stacca le prese o usa una multipresa con interruttore per disconnetterli completamente. Un piccolo gesto che può fare la differenza in bolletta, soprattutto se la vacanza dura più di qualche giorno.
2. Svuota il frigorifero e impostalo in modalità risparmio
Se stai via per una settimana o più, valuta di svuotare e spegnere il frigorifero, lasciando lo sportello aperto per evitare la formazione di muffe.
Se invece lo lasci acceso, imposta la modalità vacanza (presente nei modelli più recenti) o regola la temperatura su un livello più efficiente.
3. Abbassa le tapparelle e chiudi le tende
Mantenere le stanze in ombra aiuta a limitare il surriscaldamento degli ambienti, evitando che la casa si trasformi in un “forno” e che eventuali condizionatori in funzione lavorino inutilmente.
E anche se non c’è nessuno in casa, è sempre utile proteggere gli ambienti dal calore, un’abitudine che contribuisce a mantenere il comfort e a risparmiare energia.
4. Stacca lo scaldabagno elettrico
Se possiedi uno scaldabagno elettrico, spegnerlo quando non serve è una scelta intelligente. È uno degli elettrodomestici che consuma di più, anche quando non viene utilizzato.
Riaccenderlo al tuo ritorno ti farà risparmiare energia senza nessun impatto sul comfort.
5. Affidati a fornitori di energia verde e sostenibile
Il modo migliore per ridurre davvero l’impatto ambientale della tua casa – anche quando non ci sei – è scegliere un fornitore che utilizza energia 100% rinnovabile, certificata e pulita.
Tea Energia offre energia elettrica da fonti rinnovabili, contribuendo a un futuro più green ogni giorno, anche mentre sei in vacanza.
Un ultimo punto “bonus”: automatizza il risparmio
Installare un sistema di domotica o prese smart ti permette di controllare da remoto luci, climatizzatori e altri dispositivi anche quando sei lontano. Un modo pratico e tecnologico per evitare sprechi e aumentare l’efficienza della casa anche a distanza.
In conclusione
Partire per le vacanze non significa dimenticare la sostenibilità. Con un pizzico di attenzione e scelte consapevoli, possiamo prenderci cura del pianeta anche mentre ci rilassiamo al mare o in montagna.
Perché il risparmio energetico non va mai in vacanza.